Il disturbo da stress post-traumatico rappresenta una condizione complessa e multifattoriale che si sviluppa in seguito all’esposizione ad eventi traumatici. Il presente webinar si propone di evidenziare le principali novità nelle prospettive cliniche e di ricerca del PTSD, tra ruolo dei fattori ambientali, delle vulnerabilità individuali, valutazioni dimensionali e possibilità terapeutiche.
L’iscrizione ai corsi è gratuita ed è possibile iscriversi entro il 1° settembre 2025.
Prospettive neuroevolutive in psicopatologia
Il webinar si propone di fornire alcune prospettive sul ruolo del neurosviluppo in psicopatologia, ponendo particolare attenzione al continuum autistico-catatonico, un approccio innovativo e integrativo che può fornire nuove chiavi interpretative e terapeutiche, invitando a riconsiderare le definizioni categoriali e a integrare una visione più sfumata e globale della salute mentale.
La psicopatologia oggi tra vecchie e nuove presentazioni
Questo webinar si propone di esplorare le diverse presentazioni nella psicopatologia odierna, tra riscoperte in una nuova prospettiva di diagnosi classiche e possibili presentazioni emergenti influenzate dai fattori ambientali. Attraverso interventi di esperti del settore, verranno approfondite le sfide cliniche, le innovazioni terapeutiche, e le contemporanee criticità.